Finanziamenti
sostegno concreto alla tua impresa
Servizi

Far crescere la tua azienda richiede impegno e investimenti continui: in tecnologia, in ricerca, in marketing.
Negli ultimi 15 anni abbiamo supportato decine di aziende, principalmente nel Lazio ma non solo, ad accedere a strumenti di finanza agevolata regionali, nazionali ed europei. Ogni idea, ogni progetto, richiede un approccio ad hoc. Noi mettiamo a tua disposizione professionisti con esperienze diverse, per essere sicuri di trovare la risposta giusta.
Nella sezione Bandi e news troverai qualche indicazione sugli strumenti disponibili, ma non è tutto lì. Contattaci e cercheremo una soluzione su misura per la tua impresa.
FOCUS NUOVA SABATINI: Contributi per l'acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte di piccole e medie imprese
NUOVA SABATINI L. n. 98 del 9/8/2013 Contributi per l'acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte di piccole e medie imprese
Ente finanziatore MISE – Ministero dello Sviluppo Economico
Bando LEGGE 9 AGOSTO 2013, N. 98 - CONTRIBUTO DI CUI ALL’ARTICOLO 6 DEL DECRETO INTERMINISTERIALE 27 NOVEMBRE 2013.
Tipologia del contributo
Concessione da parte di banche e intermediari finanziari, a valere su un plafond di provvista presso la gestione separata di Cassa Depositi e Prestiti S.p.a., di finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese per investimenti in beni strumentali d’impresa, nonché di un contributo da parte del Ministero dello Sviluppo Economico rapportato agli interessi calcolati sui predetti finanziamenti.
Contributi a disposizione € 2.500.000.000,00; Valore minimo investimento agevolabile € 20.000,00; Valore massimo investimento agevolabile € 2.000.000,00
Agevolazione
- Costituzione presso la Cassa Depositi e Prestiti di un plafond di risorse (pari a 2,5 miliardi di euro), che le banche e gli intermediari finanziari,possono utilizzare per concedere, fino al 31 dicembre 2016, finanziamenti alle PMI per investimenti; il plafond è utilizzabile anche a fronte di operazioni di leasing finanziario;
- possibilità di beneficiare della garanzia del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, fino alla misura massima prevista (80%), sul finanziamento bancario ottenuto dall’impresa, con priorità di accesso;
- il contributo concedibile è pari all’ammontare complessivo degli interessi calcolati al tasso del 2,75% su un piano convenzionale di ammortamento, con rate semestrali e della durata di cinque anni, di importo corrispondente al finanziamento.
Soggetti beneficiari - PMI italiane
Spese ammissibili
Acquisto o l’acquisizione in leasing di macchinari, impianti, beni strumentali d'impresa e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, nonché di hardware, software e tecnologie digitali. Sono escluse le spese relative a “terreni e fabbricati” e “immobilizzazioni in corso e acconti”.Gli investimenti devono essere ad uso produttivo, correlati all’attività svolta dall’impresa ed essere ubicati presso l’unità locale dell’impresa in cui è realizzato l’investimento.
Gli investimenti devono essere avviati successivamente alla data della domanda di accesso al contributo.
Scadenza di realizzazione/Durata massima 12 mesi per l’investimento; 5 anni comprensivi di eventuale preammortamento (0-6-12 mesi) per il finanziamento.
Modalità di presentazione della domanda
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 9,00 del 31 marzo 2014 alle banche o agli intermediari finanziari convenzionati. Tempistica di valutazione Circa 2 mesi.
Modalità di erogazione del contributo: Sei quote annuali.
I-Talia può aiutarvi per:
a. Pre-Analisi di fattibilità del progetto/investimento aziendale;
b. Verifica di ammissibilità rispetto ai criteri del bando;
c. Predisposizione modulistica e compilazione allegati;
d. Assistenza all’invio della domanda di contributo;
e. Assistenza tecnica nella gestione del progetto, nella compilazione della modulistica e nella rendicontazione delle spese.
Contattaci per maggiori informazioni
